Ritornano le attività didattico – ricreative presso il cento educativo di Boscoreale. Ida Trito, assessore alle politiche sociali del comune di Boscoreale, si ritiene più che soddisfatta dell’inizio del doposcuola sociale. “Sono felicissima del ritorno delle attività nel nostro centro educativo. L’anno scorso è stato un successo. Abbiamo aiutato tante famiglie nella gestione dei propri figli garantendo lo svolgimento dei compiti e la crescita personale grazie al confronto con altri bambini. Mi auguro che quest’anno accada la stessa cosa”.
Come l’anno scorso, il servizio è rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 3 anni compiuti ed i 14 anni, muniti di cittadinanza italiana, residenti nel territorio del Comune di Boscoreale, compresi i figli dei cittadini stranieri in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità purché residenti nel territorio comunale. Il centro educativo ha la sua sede presso la Sala Book del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, in via Le Corbusier 9.
Le attività riprenderanno il 21 ottobre 2024 fino al 30 giugno 2025 dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30. Per garantire la partecipazione a tutti i bambini residenti nelle zone periferiche del comune di Boscoreale, come via Marchesa, via Marra, via Cangiani, il comune metterà a disposizione un servizio pulmino
Verrà messo a disposizione un servizio di trasporto, per gli utenti residenti nelle zone periferiche del Comune di Boscoreale (es. zone Marchesa, Marra, Cangiani) affinché i bambini e le bambine impossibilitate possano raggiungere la sede delle attività.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata su apposito modulo scaricabile dal sito del Comune, entro il 18 OTTOBRE 2023 ORE 14:00 presso la sede municipale all’ufficio Protocollo di Piazza Pace.