Abusi edilizi sui Monti Lattari: 6 denunciati. Prosegue l’attività di monitoraggio dei carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia sul tema dell’abusivismo edilizio ai Monti Lattari.
A pagarne le spese, questa volta, sei persone. Infatti, i militari hanno riscontrato delle irregolarità durante la loro attività sul territorio.
A finire nei guai, sono i proprietari di un fondo in via Pendola, ad Agerola. Ad essere identificati il direttore dei lavori, il rappresentante legale della ditta edile e gli operai. Tutti denunciati per aver realizzato un varco carrabile in cemento armato. Un varco totalmente abusivo che serviva ad agevolare il passaggio dei mezzi.
Senza alcuna autorizzazione, infatti, i sei hanno ricavato un ingresso al fondo minando un’area vincolata da interessi ambientali e paesaggistici. Un’area nella quale non sarebbe stato possibile effettuare il varco carrabile. Inoltre, è stata elevata la pendenza del passo, tale da mettere in pericolo la circolazione stradale. Il tratto è stato sequestrato, i sei sono stati denunciati dai carabinieri per abusivismo edilizio.
Una vicenda che dimostra come ci sia stata assoluta noncuranza delle regole paesaggistiche e ambientali per avere un tornaconto personale. Gli abusi edilizi sui Monti Lattari sono un grave problema che le autorità da anni combattono, ma c’è sempre qualcuno che prova a fare il furbo.