Carmine Alfano ha già il programma dei primi 100 giorni. Il candidato sindaco di Torre Annunziata esce già allo scoperto e sabato 13 aprile si confronterà in una conferenza stampa a Villa Tiberiade in programma alle 17:30.
Il programma dei primi 100 giorni per Torre Annunziata
Se dovessi presentarmi attraverso il mio curriculum non basterebbero oltre 5 pagine. Ho raggiunto il massimo a livello professionale, con la mia cattedra di Professore ordinario a Salerno, e non devo dire chi sono. Il tema vero non è quindi presentarmi. E’, invece, quello di riscrivere il mio curriculum a Torre Annunziata attraverso tutti gli atti deliberativi. Non parlo di programmi a lungo termine, a distanza di 5 anni, io preferisco attuare un programma e confrontarmi già nei primi 100 giorni.
In genere le campagne elettorali si caratterizzano per programmi immaginifici relegati, poi, dopo le elezioni, nei cassetti dei ricordi.
Per questo motivo, a prescindere dalle linee guida del nostro percorso amministrativo che avremo modo di rappresentare nei dettagli nel corso della prossima campagna elettorale, io intendo da subito impegnarmi sulle iniziative che metterò in campo nei primi 100 giorni.
1 – Riformare la macchina comunale
Riformare la macchina comunale attraverso il coinvolgimento fattivo di tutti i dipendenti che dovranno sentirsi protagonisti di un reale percorso di rinnovamento. E’ mia intenzione, infatti, nel caso di una mia vittoria elettorale, convocare da subito una assemblea di tutti i dipendenti comunali per raccogliere impressioni, informazioni e suggerimenti utili a quella che deve essere una vera e propria rivoluzione.
Stati generali della scuola con il coinvolgimento di tutti i dirigenti scolastici, gli insegnanti e i collaboratori scolastici. Le scuole di Torre Annunziata svolgono un lavoro straordinario. Tutti vedono problemi, invece sono proprio le scuole che possono dare un contributo essenziale. Conoscono ciò che vivono genitori e figli, come si sta nelle famiglie. Attraverso un’assemblea permanente possono fornire la visione reale delle cose ed essere la chiave del cambiamento attraverso l’istruzione. Devo dire grazie a queste persone. Questi saranno i miei primi due eserciti.
2 – Riqualificare il tessuto urbano
Riqualificare il tessuto urbano con un progetto concreto che intendo affidare a tecnici esperti e che parta da Torre Sud a cui devono essere destinate gran parte delle risorse finanziarie per poi arrivare a Torre Nord attraverso la individuazione di infrastrutture da mettere a disposizione dei giovani per la realizzazione di progetti culturali. E’ necessario risvegliare quelle tradizioni umanistiche che sono nei geni di questa città, la quale, non va dimenticato, ha dato i natali a grandi scrittori e artisti, grazie ai quali Torre Annunziata si è riempita di orgoglio, di fama e di onori.
3 – Attuare i lavori programmati alla Stadio Comunale “Giraud”
Attuare i lavori programmati alla Stadio Comunale “Giraud”. Lo stadio deve divenire un cuore pulsante sia dei tifosi che amano il Savoia calcio e seguono la loro squadra con passione, ma anche il centro vitale di un progetto più ampio. E’ necessario favorire intorno allo Stadio il sorgere di una serie di attività capaci di stimolare la passione per lo sport, ma anche di determinare occasioni di svago e di sano divertimento per i giovani.
4 – Iniziare da subito la progettazione del porto turistico
Iniziare da subito la progettazione del porto turistico, che deve essere la grande occasione del rilancio della città. E’ impensabile che la nostra città con le sue grandi risorse, le sue belle spiagge, il suo litorale, sia divenuta negli anni una terra di abbandono e di incuria.
E’ noto che intorno ad un porto turistico si espandono una serie di attività commerciali ed economiche che apportano occupazione, benessere, sviluppo. E’ fondamentale non rinviare neanche di un giorno l’inizio della progettazione del porto turistico che mi impegno a realizzare in tempi assolutamente rapidi.
Potenziare il sito archeologico allargando i confini dell’area fino allo spolettificio, che da anni è oramai un deserto e che invece deve diventare una grande occasione di rilancio per gli imprenditori che intendono investire a Torre Annunziata.
5 – Più sicurezza ai cittadini
Più sicurezza ai cittadini. Perché per me la sicurezza è fondamentale e ogni cittadino di qualsiasi estrazione sociale deve sentirsi protetto. Farò in modo che i torresi si sentano sicuri e tranquilli.
Queste sono solo alcune delle cose su cui mi impegno a lavorare con serietà e dedizione nei primi 100 giorni. So che non posso essere simpatico a tutti, ma sul mio cammino non voglio ostacoli, andrò avanti come un carrarmato.
Sono consapevole della responsabilità che avrà il prossimo Sindaco di Torre Annunziata e per questo colgo l’occasione per fare gli auguri a tutti gli altri candidati, nell’auspicio che questa possa essere una campagna elettorale di confronti costruttivi nell’interesse della Città e che l’agone politico non si trasformi in inutili baruffe che creano solo disorientamento e confusione. Il futuro che scegliamo lo dobbiamo creare oggi, nel presente. Io sono pronto a raccogliere la sfida.