domenica, Luglio 13, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

“Contro le liste bloccate: la scelta ai cittadini”. A Salerno il dibattito sulla democrazia rappresentativa

Salerno – Martedì 10 giugno, alle ore 19.00, il Foyer Café Letterario del Teatro Nuovo in via V. Laspro ospiterà un importante appuntamento pubblico dal titolo “Contro le liste bloccate. La scelta ai cittadini”, promosso dall’associazione Pensieri per il futuro – Vincenzo Scarlato.

L’incontro nasce con l’obiettivo di riflettere sul tema della rappresentanza democratica e sulle liste bloccate, un meccanismo elettorale che esclude i cittadini dalla possibilità di esprimere preferenze sui candidati, limitandosi a votare simboli e segreterie di partito.

Un sistema che, secondo gli organizzatori, rischia di minare le fondamenta della partecipazione democratica, privando l’elettore del diritto di scegliere liberamente i propri rappresentanti in Parlamento e nelle istituzioni locali.

I protagonisti del dibattito

Interverranno nel corso della serata:

  • Guglielmo Scarlato
  • Andrea De Simone
  • Antonio D’Alessio
  • Elisabetta Barone
  • Anna Petrone
  • Rosa Egidio Masullo

Tutti profili con esperienza istituzionale, amministrativa e politica, pronti a confrontarsi su un tema tanto tecnico quanto centrale per la vita democratica del Paese.

A portare il saluto introduttivo sarà Gianluca De Martino, che darà il via ai lavori sottolineando l’importanza di riaprire spazi di confronto civile e partecipato sul sistema elettorale e sul rapporto fra cittadini e istituzioni.

Un appello alla democrazia partecipata

La proposta, lanciata da Pensieri per il futuro, vuole riportare al centro del dibattito la necessità di restituire ai cittadini il potere di scelta, contrastando derive verticistiche che negli anni hanno ridotto il Parlamento a luogo di nomine e non più di elezione diretta.

«È tempo di dire basta alla politica calata dall’alto – spiegano gli organizzatori – e di rilanciare una riforma elettorale che rimetta al centro le persone, le comunità e il confronto di idee.»

L’incontro è aperto al pubblico e si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione civica che l’associazione intende portare avanti nei prossimi mesi, coinvolgendo cittadini, esperti, amministratori e realtà associative del territorio.

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles