Festa del papà in Italia e nel mondo. La festa del papà è una celebrazione che onora i padri e la figura paterna in diverse culture in tutto il mondo. La sua origine risale a eventi storici e tradizioni specifiche, che variano da paese a paese.
In Italia
In Italia, la festa del papà viene celebrata il 19 marzo di ogni anno, in coincidenza con la festività religiosa di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù. La tradizione di festeggiare i padri in questa data ha radici antiche e risale al periodo medievale. San Giuseppe è considerato il patrono dei lavoratori e dei padri di famiglia, ed è venerato per la sua figura di padre amorevole e protettivo.
La festa in Italia di solito coinvolge attività familiari come fare regali, scrivere biglietti d’auguri e trascorrere del tempo insieme. I bambini spesso creano opere d’arte fatte a mano o regali speciali per i loro padri, come disegni, poesie o oggetti fatti in classe. Anche a scuola i bambini sono impegnati nello studio fi poesie e lavoretti. È anche comune per le famiglie riunirsi per un pasto speciale o andare a cena fuori per festeggiare l’occasione.
La Festa del papà nel mondo
La festa del papà viene celebrata in diverse date e modi in tutto il mondo.
- Stati Uniti: La festa del papà negli Stati Uniti viene celebrata ogni terza domenica di giugno. La sua origine può essere fatta risalire al 1909, quando una donna di nome Sonora Smart Dodd decise di onorare suo padre, un veterano di guerra, per aver cresciuto lei e i suoi fratelli da solo. Coinvolge i bambini che preparano regali, biglietti d’auguri e gesti di apprezzamento.
- Regno Unito: Nel Regno Unito, la festa del papà, chiamata “Father’s Day”, si celebra la terza domenica di giugno, seguendo la tradizione statunitense. È una giornata in cui i bambini esprimono il loro amore e gratitudine per i loro padri.
- Germania: In Germania, la festa del papà, chiamata “Vatertag” o “Herrentag”, viene celebrata in concomitanza con l’Ascensione, che cade sempre di giovedì, quaranta giorni dopo la Pasqua. È una giornata in cui i padri si godono attività all’aperto come escursioni, passeggiate in bicicletta o picnic con gli amici. È anche tradizione per gli uomini bere birra e spingere carri trainati da cavalli.
- Giappone: In Giappone, la festa del papà, chiamata “Chichi no hi”, si celebra la terza domenica di giugno. Un regalo popolare è rappresentato da una scatola di dolci o cioccolatini.
Qualsiasi sia il modo di festeggiare l’obiettivo è comune: onorare e apprezzare i padri e la figura paterna nella vita di ogni individuo.