Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, ad una profondità di 2.7 chilometri a Napoli, è stata avvertita nella zona dei Campi Flegrei.
Il sisma è stato registrato alle 8,52 preceduto da una scossa di 2.6 alle 8.32. I due eventi più forti rientrano in uno sciame che è iniziato alle 8,11 con una prima scossa di 1.1 e seguita, finora, da numerose scosse. L’evento è stato avvertito sia nei comuni a ridosso della zona ma anche in diversi quartieri di Napoli, in particolare ai piani alti.
Gli studenti dell’istituto Nitti nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli sono all’esterno della scuola in attesa che si completino le verifiche che consentano il loro ingresso in classe. Si sta così attuando il protocollo previsto per la sicurezza in occasione delle scosse di terremoto che si verificano nella zona dei Campi Flegrei dove questa mattina, nell’ambito di uno sicame sismico si sono registrati due eventi più grandi di magnitudo 3.1 e 2.6. Verifiche già completate al Righi, sempre a Fuorigrotta, dove ora gli studenti sono rientrati in classe.