martedì, Gennaio 21, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

Frutta e verdura di marzo

Frutta e verdura di marzo. Con l’arrivo di marzo, la natura si risveglia dal letargo invernale e porta con sé un’abbondanza di frutta e verdura fresca e colorata. Questo mese offre una varietà di opzioni nutrienti e gustose, che possono essere utilizzate per preparare piatti sani e deliziosi. 

Le fragole sono uno dei frutti più attesi della primavera. Dolci, succose e piene di vitamina C, sono un’ottima fonte di antiossidanti. Le fragole possono essere consumate da sole, aggiunte a insalate o utilizzate per preparare deliziose marmellate e dolci. Assicurati di sceglierle mature, con un colore rosso intenso e un profumo invitante.

Agrumi come arance, pompelmi, limoni, mandarini, mandaranci, cedri, clementine. La vitamina predominante è di certo la vitamina C, essenziale per prevenire l’influenza e rafforzare le difese, ma anche partecipe della prevenzione del colesterolo alto e utile per la sua azione disinfettante ed antibiotica.

Il kiwi è un frutto indispensabile per la salute dell’intestino, grazie alla presenza dell’enzima proteolitico actinidina; è utile al sistema cardiovascolare, agendo come antiossidante; e partecipa alla funzione del sistema immunitario, data la quantità abbondante di vitamina C.

Tante proprietà per tante varietà, la famiglia delle mele è presente anche a marzo per regalarci ottimi infusi di benessere. Grazie alle fibre in esse presenti (pectina in primis) e ad altri nutrienti, le mele aiutano a normalizzare il livello di zuccheri nel sangue, a regolarizzare l’attività intestinale e a proteggere dai rischi cardiovascolari.

Ricche di benefici e povere di calorie, le pere diventano le protagoniste della frutta di marzo per la loro capacità di aumentare il potere energizzante, grazie agli zuccheri presenti e alla vitamina B1 e B2. È stato riscontrato che le pere, grazie al contenuto di vitamina A, contrastano anche i segni dell’invecchiamento della pelle.

A marzo le banane questo frutto diventa ancora più dolce ed è davvero saggio introdurlo all’interno della dieta alimentare perché non solo aumenta le difese immunitarie, ma previene alcune malattie (grazie al potassio), facilita l’eliminazione delle tossine con la vitamina B2 e stimola la produzione di serotonina tramite la combinazione di triptofano e magnesio.

La frutta a guscio, come mandorle, noci, anacardi, nocciole e pistacchi, continua a darci l’energia giusta per affrontare le giornate grazie all’apporto di fibre, sali minerali (rame, potassio e zinco) e vitamine (in particolare la vitamina E).

I carciofi sono verdure tipiche di questa stagione. Sono ricchi di fibre, vitamine e minerali essenziali per una corretta digestione e il benessere generale. I carciofi possono essere cotti al vapore, grigliati o utilizzati come ingrediente principale in gustose ricette come le carciofo alla romana. Non solo sono deliziosi, ma offrono anche numerosi benefici per la salute.

I piselli dolci e croccanti sono un’altra opzione primaverile da non perdere. Sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B e minerali come il ferro. I piselli possono essere aggiunti a zuppe, risotti, insalate o utilizzati come contorno. Sono versatili e si prestano a molte preparazioni culinarie.

Gli spinaci sono una verdura a foglia verde che raggiunge la massima bontà in primavera. Sono ricchi di ferro, calcio, vitamine A e C, e rappresentano un’importante fonte di antiossidanti. Gli spinaci possono essere cotti, saltati in padella o aggiunti a insalate per creare piatti nutrienti e saporiti.

I cavolfiori raggiungono il loro apice di freschezza in questo periodo dell’anno. Sono una fonte eccellente di vitamina C, vitamina K e fibre. Puoi cucinare il cavolfiore in vari modi, come al vapore, in padella o gratinato al forno. È un’ottima alternativa alle patate per preparare un purè cremoso e salutare.

I ravanelli sono radici croccanti e piccanti che possono essere gustate crude o cotte. Sono una buona fonte di vitamina C, fibre e antiossidanti. Puoi gustarli da soli come spuntino salutare, aggiungerli alle insalate per dare un tocco di croccantezza o utilizzarli come ingrediente in salse e sottaceti.

La lattuga romana è una varietà di lattuga croccante e saporita, perfetta per insalate fresche e leggere. È ricca di vitamine A, C e K, oltre a fornire fibre e minerali essenziali. Puoi utilizzare la lattuga romana come base per insalate, oppure farcire le foglie con ingredienti gustosi per creare involtini sani e deliziosi.

Marzo è un mese ricco di freschezza e vitalità, e la frutta e verdura di stagione ne sono una testimonianza. Fragole, arance, carciofi, piselli e spinaci sono solo alcune delle delizie che la natura ci offre in questo periodo. Non solo queste prelibatezze sono gustose, ma sono anche ricche di nutrienti essenziali per mantenere una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Scegliendo frutta e verdura di stagione, non solo godrai di sapori intensi, ma contribuirai anche alla sostenibilità ambientale, supportando i produttori locali e riducendo l’impatto ambientale del trasporto alimentare. Approfitta di queste deliziose opzioni di marzo e sperimenta nuove ricette che valorizzino al meglio la freschezza e i benefici di queste meraviglie primaverili.

SEGUI LA MOSTRA PAGINA FACEBOOK

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE NELLA SEZIONE LIFESTYLE

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles