domenica, Luglio 13, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

Funivia del Faito: 25 indagati, anche il presidente dell’EAV

Sono venticinque le persone ufficialmente iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Torre Annunziata nell’ambito delle indagini sulla tragedia della funivia del Monte Faito, in cui hanno perso la vita quattro persone. Tra gli indagati figura anche Umberto De Gregorio, presidente dell’EAV (Ente Autonomo Volturno), l’azienda che gestisce l’impianto.

L’iscrizione è un passaggio necessario, come spiegano fonti della Procura, per garantire le tutele difensive degli interessati in vista di un accertamento tecnico irripetibile. L’atto è stato disposto dal pool investigativo guidato dal procuratore Nunzio Fragliasso. Il conferimento dell’incarico ai periti è previsto per il prossimo 23 maggio: una data cruciale, che aprirà ufficialmente la fase degli esami tecnici sul sistema meccanico e di sicurezza della funivia, in cerca delle cause e delle responsabilità del disastro.

L’inchiesta si concentra su presunte negligenze nella manutenzione dell’impianto, sull’efficienza dei sistemi di sicurezza e sulla catena di comando e controllo. Le indagini dovranno accertare se siano stati commessi errori tecnici o gestionali, e se le vite delle quattro vittime – due operatori e due passeggeri – potessero essere salvate.

La tragedia ha profondamente scosso la comunità locale e rilanciato il dibattito nazionale sulla sicurezza degli impianti di trasporto a fune. Il Monte Faito, con la sua funivia panoramica, è una delle attrazioni più amate del territorio tra Castellammare di Stabia e la Costiera, ma anche un’infrastruttura delicata, soggetta a forti sollecitazioni tecniche e climatiche.

«Nessuna caccia alle streghe», hanno precisato dalla Procura, sottolineando che l’iscrizione nel registro degli indagati serve a garantire che le persone coinvolte possano partecipare pienamente e con i propri consulenti agli accertamenti tecnici. Una procedura doverosa e trasparente che mira a far luce su una tragedia che ha lasciato il segno.

Nel frattempo, l’EAV ha confermato la piena collaborazione con le autorità inquirenti. Il presidente De Gregorio, che ha appreso dell’iscrizione a registro con “serenità e rispetto verso il lavoro della magistratura”, ha ribadito che l’ente metterà a disposizione ogni documento utile e aprirà i propri archivi e strutture ai periti nominati.

Le famiglie delle vittime, assistite dai propri legali, attendono risposte e giustizia. Il dolore, ancora vivo, si accompagna al timore che quanto accaduto potesse essere evitato. Il prossimo 23 maggio potrebbe rappresentare un primo, importante passo per capire cosa non ha funzionato, e come si può evitare che tragedie simili si ripetano in futuro.

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles