L’équipe della Sede Centrale della Scuola Secondaria di 1° grado “Tommaso Anardi” ha dato vita, Mercoledì sera 18 Dicembre, ad una serata ricca di contenuti, spunti e esibizioni che hanno saputo coinvolgere tutti i presenti comunicando in maniera sentita e calorosa quel messaggio profondo e universale che solo il Natale riesce ad interpretare !
Il Natale è un periodo magico, intriso di tradizioni, profumi, dolci ricordi d’infanzia, di atmosfere uniche e gli Anardini, nella stupenda cornice della Chiesa “Santa Maria delle Vergini” di Scafati, benevolmente accolti dal padrone di casa, il parroco Don Gennaro, hanno voluto ricreare l’atmosfera di gioia e serenità tipica di queste feste, per augurare agli intervenuti giornate ricche di pace e amore. In una chiesa gremita, l’orchestra Anardi al completo ha brillato di luce propria sotto la guida degli impareggiabili Maestri Strumentisti. Inoltre, il neo-nato baby coro si è esibito, lieto e orgoglioso, in un medley di canzoni natalizie, intervallate da poesie di Natale recitate dagli alunni. E sempre gli alunni, in occasione dell’anniversario del quarantesimo anno dalla scomparsa del grande drammaturgo Eduardo De Filippo, lo hanno voluto ricordare con due sketch tratti da Natale in casa Cupiello. L’orchestra e il coro hanno creato una magnifica sinergia che ha trasportato i numerosissimi presenti in un’atmosfera unica e magica. Gli allievi, unitamente ai loro docenti, hanno spaziato nel panorama musicale, abbracciando vari generi e vari testi, anche in Lingua Inglese, il cui insegnamento riveste grande importanza nella nostra scuola.
E, dulcis in fundo, anche grazie al prezioso aiuto delle mamme degli alunni, la comunità scolastica ha allestito i mercatini di Natale sotto l’albero eretto in piazza, dove è stato possibile acquistare straordinari lavori realizzati a mano dagli alunni nei vari Arts and Crafts Labs che si sono svolti a scuola nelle settimane addietro. Il ricavato sarà in parte devoluto in beneficenza e in parte utilizzato per altre attività didattiche che culmineranno nello spettacolo finale che si svolgerà il 27 Maggio 2025 presso il teatro di Pagani.