In Campania temperature in calo e piogge intense. Continua il maltempo in Campania, che non darà tregua fino alle 12 di domani, stando all’ultima allerta meteo emanata dalla Protezione Civile. In Campania si prevedono temperature in calo e piogge intense, accompagnate da un forte vento. Fino alle 12 è in vigore un’allerta meteo di colore giallo su tutta la regione per temporali.
Dalle 12 in poi e per le 24 ore successive dall’allerta, che viene prorogata sul resto della regione, sono escluse le zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Quella attualmente in vigore è già una proroga di allerta meteo per temporali, improvvisi, repentini e intensi. La decisione è stata adottata dalla Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale.
I temporali saranno ancora caratterizzati, è scritto in una nota, “da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e si prevedono anche possibili fulmini, grandine e raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico e allegamenti
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico. Tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane anche in considerazione della saturazione dei suoli o di condizioni di fragilità idrogeologica dei terreni. A causa delle possibili grandinate e delle raffiche di vento potrebbero anche manifestarsi – si sottolinea – danni alle strutture provvisorie, al verde pubblico e alle coperture.
La Protezione civile ricorda ai Comuni di mantenere attivi i Coc (Centri Operativi Comunali). Inoltre invita a prestare attenzione alle comunicazioni della sala operativa regionale unificata . Soprattutto “di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico”.