domenica, Luglio 13, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

La Scelta dei Cittadini, appuntamento a Pontecagnano

Una data da segnare in agenda per chi crede ancora nella partecipazione democratica e nel valore della cittadinanza attiva. Si terrà il 23 Giugno, alle ore 18:30, presso la centralissima Via XVIII Giugno, l’evento dal titolo “La Scelta ai Cittadini”, un dibattito pubblico e inclusivo sulle prospettive della legge elettorale, promosso da tre realtà civiche e associative: Pensieri per il Futuro, Polo XVIII Giugno e Base Popolare, con l’idea e la spinta propulsiva di Adriano Montemurro, figura da tempo impegnata sul territorio in percorsi di partecipazione e rigenerazione democratica.

L’iniziativa vede protagonista la battaglia dell’Associazione Vincenzo Scarlato, intitolata alla memoria di un uomo di cultura e impegno civile, e rappresenta uno degli appuntamenti centrali del ciclo di eventi volti a riaffermare il principio della sovranità popolare in un tempo segnato da astensionismo crescente e sfiducia nelle istituzioni.

Come si legge nella locandina dell’evento (immagine allegata), il dibattito si aprirà con i saluti istituzionali di Oriana Girualo, a cui seguirà l’introduzione di Marco Vecchione. La relazione centrale sarà affidata all’avvocato Guglielmo Scarlato, ex onorevole studioso del sistema politico italiano, che delineerà lo stato dell’arte delle leggi elettorali nel nostro Paese e le possibili riforme all’orizzonte.

Un confronto plurale e di qualità

Ma il cuore dell’incontro sarà il dibattito vero e proprio, animato da esponenti del mondo politico e della società civile che porteranno esperienze e visioni differenti. Interverranno, tra gli altri, Antonio D’Alessio, Giuseppe De Mita, Giuseppe Lanzara, Mattia Leone, Marina Marinarì e Francesco Pastore. A moderare l’incontro sarà il giornalista Andrea Pellegrino, firma autorevole del panorama dell’informazione.

Il titolo dell’incontro, “La Scelta ai Cittadini”, non è casuale: punta il dito sul nodo centrale che attraversa ogni discussione sulla legge elettorale – chi decide davvero?. L’obiettivo dichiarato è quello di rimettere al centro del dibattito pubblico il ruolo attivo del cittadino nella selezione della classe dirigente e nella formazione della volontà politica.

Una battaglia culturale prima ancora che politica

Per l’associazione Vincenzo Scarlato e per gli organizzatori, la battaglia per una legge elettorale più giusta e rappresentativa è prima di tutto una battaglia culturale.

La scelta di Pontecagnano Faiano non è casuale. Si tratta di una cittadina con una forte tradizione democratica e civica, che negli ultimi anni ha visto crescere l’interesse verso forme di cittadinanza partecipata, anche grazie al lavoro di realtà come Pensieri per il Futuro e Base Popolare, due delle anime promotrici dell’iniziativa.

Dibattito aperto a tutti e accesso libero

L’appuntamento è aperto al pubblico e gratuito, con l’invito esteso a cittadini, studenti, amministratori e chiunque voglia contribuire con idee e riflessioni. La formula scelta è volutamente partecipativa, con ampio spazio previsto per il confronto con il pubblico. In un clima politico sempre più polarizzato, “La Scelta ai Cittadini” rappresenta un’occasione preziosa per discutere con serietà e trasparenza temi che toccano da vicino la qualità della nostra democrazia.

L’evento si preannuncia come una tappa importante in un percorso più ampio che, come anticipato dagli organizzatori, continuerà anche nei mesi successivi con laboratori, incontri pubblici e momenti di formazione civica.

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles