La Scuola Secondaria di primo grado “Tommaso Anardi” di Scafati a Bruxelles… dove l’Europa prende forma – 8 e 9 Aprile 2025 – Journey into the heart of the European Parliament.
In questi giorni una piccola delegazione di alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Tommaso Anardi” di Scafati ha avuto l’onore ed il privilegio di poter visitare il Parlamento Europeo. Un’esperienza assolutamente straordinaria, un viaggio dentro le istituzioni che governano il nostro presente e costruiscono il nostro futuro.
Dopo le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale, l’Europa ha scelto la via dell’integrazione per garantire pace e stabilità nel continente.
Far conoscere il Parlamento Europeo ai giovani significa renderli cittadini consapevoli, capaci di comprendere le sfide globali e di riconoscere il valore della democrazia, della cooperazione tra i popoli e dei diritti condivisi. Significa piantare semi di partecipazione, senso critico e responsabilità.
L’Europa non è un’entità lontana: è nelle decisioni che influenzano la nostra vita quotidiana, è nei valori di pace, solidarietà e inclusione. Ed è fondamentale che i giovani imparino a sentirla propria.
Grazie all’Onorevole Alberico Gambino, Deputato membro del Parlamento Europeo, che ha reso possibile questa intensa ed emozionante trasferta, offrendo alla Scuola Media “Anardi” di Scafati un’opportunità unica e pregna di significato ! Gli alunni dell’Anardi sono tornati a casa con occhi più aperti e cuori un po’ più europei. Grande merito anche alle docenti promotrici dell’happening e accompagnatrici ufficiali del gruppo: la Prof.ssa Alessandra Di Masi – Prima Collaboratrice del Dirigente Scolastico – e la Prof.ssa Maria Isabella De Angelis – Funzione Strumentale per l’Inclusione – entrambe componenti dello staff del D.S. Prof. Guglielmo Formisano, che ha calorosamente appoggiato e incoraggiato l’importante iniziativa da loro promossa ! La comunità scolastica dell’Anardi continuerà su questa strada, facendo tesoro di quanto è stato loro generosamente concesso ! I giovani sono il Presente ed il Futuro, ed è precipuo dovere di tutti creare per loro nuove e significative opportunità di crescita e partecipazione.





