Le 10 regole per vivere bene in società. Esistono delle norme sociali da rispettare per vivere bene con gli altri. Non esiste un decalogo, ma comportarsi bene e avere un’educazione sociale aiuta nei rapporti umani. Insomma, 10 regola che possono apparire scontato, ma che sicuramente migliorano l’educazione delle persone. E poco importa se gli altri non le rispettano. Fatelo voi.
- Non chiamare nessuno più di due volte di seguito. Se non ti richiamano, supponi che abbiano qualcosa di più importante da fare. In casi urgenti scrivi un messaggio che poi leggerà quando riprenderà il suo smartphone.
- Restituisci il denaro che hai preso in prestito prima che l’altra persona si ricordi di avertelo prestato. Questo dimostra la vostra integrità e il vostro carattere. Lo stesso vale per ombrelli, penne e portapranzo, ma anche per i libri.
- Non chiedere mai il piatto più costoso del menu quando qualcuno ti offre il pranzo o la cena. Se possibile, chiedigli di ordinare il piatto che ha scelto per lui. A meno che non vada contro i tuoi gusti.
- Non fare domande scomode come ′′Ah, non sei ancora sposato′ o ′′′Nessun figlio′′ o sulla vita privata delle persone. Non è un tuo problema ed è estremamente imbarazzante.
- Apri sempre la porta alla persona che arriva dietro di te. Non importa se è maschio o femmina, vecchio o giovane. Non ci si fa piccoli trattando qualcuno con gentilezza in pubblico.
- Se prendi un taxi con un amico e lui paga ora, cerca di pagare la prossima volta.
- Rispettare le diverse sfumature di opinione. Ricordate che ciò che è il numero 6 per voi sarà il numero 9 per la persona che vi sta di fronte. Inoltre, una seconda opinione è buona per un’alternativa.
- Non interrompere mai le persone che stanno parlando. Lasciateli affiorare. Come si dice, ascoltali tutti e filtrali tutti.
- Se stai scherzando con qualcuno e sembra che non lo apprezzi, fermati e non farlo più. Questo lo incoraggia a fare di più e mostra quanto lo apprezzi.
- Dite sempre grazie quando qualcuno vi aiuta.
Queste le 10 regole per vivere bene in società.
Leggi anche: Tutte le meretrici che diedero scandalo