venerdì, Gennaio 17, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

L’Inter cala nella ripresa e viene bloccata dal Cagliari

L’Inter cala nella ripresa e viene bloccata dal Cagliari. L’Inter pareggia 2-2 contro il Cagliari. Una partita che si rivela difficile per l’Inter, non tanto nel primo tempo, quanto nel secondo. I cambi stavolta non sorridono ad Inzaghi, ma a Ranieri che pareggia la partita grazie al gol di Viola entrato dalla panchina. Ora manca solo una partita all’Inter per cucire al petto, non solo lo scudetto, ma anche la seconda stella. Il match è proprio il derby della Madonnina di lunedì prossimo contro il Milan. Pareggiando, l’Inter ha il dovere di portare a casa i 3 punti se vuole vincere lo scudetto durante la prossima giornata di campionato

Ad inizio partita l’Inter è sempre aggressiva e fa vedere la sua supremazia sia di gioco che territoriale. Infatti parte subito bene e la prima occasione è da parte di Barella che con un tiro a volo mette in difficoltà Scuffet che, però, para. Al 16’ arriva il gol dell’ 1-0 dell’Inter con Thuram che torna al gol appoggiando in rete un pallone servito da Sanchez. Successivamente il Cagliari, soprattutto con Luvumbo, prova a mettere in difficoltà l’Inter e Sommer, però i tiri e le occasioni non sono pericolosi. 

La partita continua senza fasi di studio e al 27’ un fuorigioco nega all’Inter il gol del 2-0 segnato da Barella. L’Inter conclude il primo tempo in vantaggio sul risultato di 1-0.

Il secondo tempo inizia come il primo. Scuffet vola su un tiro a volo di Dimarco che cerca il gol del raddoppio. Poi l’Inter prova a trovare gli spazi sempre con le sue azioni manovrate e basate sulla calma e sulla pazienza. Al 55’ Obert mette in difficoltà con un tiro rasoterra Sommer che blocca in due tempi. Sono varie le azioni dell’Inter che non creano problemi al Cagliari. Chi crea problemi, però, è Calhanoglu che effettua un tiro velenoso su punizione, ma Scuffet distendendosi sul primo palo riesce a pararlo. Iniziano i cambi dell’Inter e il primo è colui che ha regalato la vittoria ai nerazzurri a Udine, Frattesi.

Al 65’ Shomurodov pareggia il parziale della partita dopo una disattenzione in fase di copertura della difesa interista. Subito dopo l’Inter prova a rispondere con Sanchez che calcia il pallone, ma finisce di poco fuori. Mina, dopo un colpo di testa di Frattesi, colpisce il pallone con la mano. Dal dischetto c’è sempre Calhanoglu che al 74’ segna il gol del 2-1.

Altri 3 cambi da parte di Inzaghi. Arnautovic al posto di Sanchez e poi cambia i quinti facendo entrare Dumfries e Carlos Augusto al posto Darmian e Dimarco. Viola, subentrato, cambia di nuovo le sorti della gara. Dopo un colpo di braccio di Lapadula, non visto né da Fourneau né dal Var, Viola calcia e segna il gol del 2-2. Poi dopo di nuovo Viola prova a segnare il gol del vantaggio, ma il pallone esce di poco. L’Inter è in difficoltà negli ultimi minuti di partita. La partita finisce 2-2 dopo svariati tentativi dell’Inter per vincere.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI SPORT

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles