martedì, Gennaio 21, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

Paola Perego operata per un tumore al rene

Paola Perego operata per un tumore al rene. La nota conduttrice attraverso un post ha raccontato la sua esperienza. “Ringrazio il professore Gallucci e la sua equipe che oggi mi ha sottoposto a nefrectomia parziale per una neoplasia. È importante fare sempre molta prevenzione, può salvare la vita».

Paola Perego, il giorno prima dell’intervento al rene, era stata ospite a Raidue. La conduttrice ha partecipato al programma Citofonare Rai2 condotto da Simona Ventura.

La nefrectomia parziale a cui è stata sottoposta Paola Perego è un intervento chirurgico in cui viene rimosso solo una parte del rene, mantenendo il resto dell’organo intatto. Questa procedura è anche conosciuta come “nephron-sparing surgery” o “partial nephrectomy” ed è spesso utilizzata per trattare tumori renali localizzati. Vediamo alcuni aspetti chiave relativi alla nefrectomia parziale. Serve a rimuovere Tumori Renali Localizzati. Infatti, la nefrectomia parziale è comunemente eseguita quando si rileva un tumore renale localizzato e non è necessario rimuovere l’intero rene. Inoltre è utile alla preservazione della funzione renale. Per l’appunto, questa procedura è particolarmente vantaggiosa quando la conservazione della funzione renale è una priorità, come nei casi di tumori renali nei quali è possibile preservare una quantità significativa di tessuto renale sano.

Paola Perego operata, come hanno proceduto i medici

L’intervento consiste in una Incisione chirurgica o laparoscopia. La procedura può essere eseguita tramite un’incisione chirurgica tradizionale o con l’utilizzo della laparoscopia, una tecnica meno invasiva che coinvolge piccole incisioni e l’ausilio di una telecamera. Poi, l’Identificazione del tumore. Il chirurgo individua il tumore renale e valuta la sua posizione e la sua estensione all’interno del rene. Si procede poi alla Rimozione del Tumore. Solo la parte del rene contenente il tumore viene rimossa, cercando di preservare il maggior numero possibile di tessuto sano. E infine chiusura e recupero. Dopo la rimozione del tumore, il chirurgo sutura o chiude l’area operata, e il paziente inizia il processo di recupero.

Vantaggi della Nefrectomia Parziale:

  1. Preservazione della Funzione Renale: Consente di mantenere una quantità significativa di tessuto renale sano, riducendo il rischio di insufficienza renale a lungo termine.
  2. Adatto a Pazienti con una Singola Nefrona Funzionante: È particolarmente vantaggioso per pazienti con una sola nefrona funzionante o con condizioni mediche che richiedono la massima conservazione della funzione renale.
  3. Ridotto Impatto sulle Funzioni Renali: Rispetto alla nefrectomia totale, la nefrectomia parziale può ridurre il rischio di sviluppare insufficienza renale cronica.

Considerazioni Post-Operatorie:
Dopo la nefrectomia parziale, il paziente può richiedere un periodo di recupero, seguito da controlli periodici per monitorare la funzione renale e verificare eventuali segni di recidiva tumorale.

È importante notare che la decisione di eseguire una nefrectomia parziale o totale dipende da vari fattori, compresa la dimensione e la localizzazione del tumore, lo stato generale di salute del paziente e l’obiettivo di preservare la funzione renale. Solo un urologo o un chirurgo specializzato può valutare la situazione specifica di un paziente e raccomandare la procedura più appropriata.

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles