lunedì, Gennaio 20, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

Scafati, i consiglieri che hanno bocciato il Dup: “Non siamo Yes-man”

Maria Berritto, Assunta Barone, Paolo Attianese e Gennaro Avagnano, protagonisti della bocciatura del Dup di Scafati, replicano al sindaco pasquale Aliberti infuocando la scena politica alla vigilia delle festività natalizie.

Questo il comunicato:

“Avevamo chiesto partecipazione e condivisione rispetto all’azione amministrativa e a temi importanti come il Documento Unico di Programmazione ( Dup), il Sindaco ha fatto orecchie da mercante, pensando di farci fare gli Yes man dinanzi allo spauracchio delle elezioni anticipate, avendo di risposta nella seduta di consiglio comunale di ieri il nostro voto contrario, come annunciato. Tutti devono sapere che dalla conferenza stampa il Sindaco è scappato dal confronto, evitando qualsiasi riunione di maggioranza per affrontare le problematiche da noi sollevate nella conferenza stampa. Anzi, in merito alla richiesta di democrazia nel rispetto dei ruoli sul Documento Unico di Programmazione abbiamo avuto atteggiamenti offensivi e provocatori da parte del primo cittadino, come ad esempio le sue dichiarazioni di ieri in consiglio e dal palco sabato scorso. A tutto ciò non abbiamo risposto, perché a noi, ripetiamo, piace parlare di città e temi, non fare sterili polemiche che sanno di questioni personali e regolamenti di conti. Le nostre posizioni restano le stesse, non facciamo gli alzamano di nessuno, è un impegno che avevamo dato in conferenza stampa e lo manteniamo, la dignità non si baratta.

Ieri abbiamo votato contro tutto ciò che ritenevamo non facesse gli interessi della città e ledesse le nostre prerogative come consiglieri comunali. Il che non è da confondere con un voto contro a prescindere, questo lo abbiamo dimostrato già nel consiglio comunale scorso quando abbiamo votato responsabilmente a favore della variazione di bilancio che serviva a pagare, dopo oltre 20 anni, gli espropriati del Pip. Un argomento che avevamo detto già in precedenza che avremmo votato senza alcun dubbio e lo faremo anche per gli atti consequenziali a quella variazione di bilancio, cioè le proposte di delibere che nel consiglio comunale di domani serviranno ad attuarne di fatto il pagamento.

Pertanto, per essere chiari con la città, fino a quando non ci sarà maggiore partecipazione e condivisione degli argomenti prima che arrivino in consiglio comunale non voteremo argomenti preconfezionati senza poter dire la nostra nel rispetto dei ruoli. Non si è maggioranza solo quando si deve andare di corsa in consiglio comunale ad alzare la mano”.

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles