L’ex assessore De Luca non fa giri di parole sulla crisi politica di Scafati che ha travolto il sindaco Pasquale Aliberti. “Il centrodestra a Scafati è nel caos più totale e sembra aver smarrito la propria linea guida politica. Nel prossimo consiglio comunale, convocato si voterà la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, votazione già blindata con numeri già sistemati: due dei quattro consiglieri che avevano inizialmente appoggiato la mozione sono rientrati nei ranghi della maggioranza.
La crisi, però, ha lasciato dietro di sé una scia di divisioni e incertezze. Il centrodestra cittadino è allo sbando, senza una leadership riconosciuta e incapace di dialogare efficacemente con il governo centrale. Una destra in difficoltà, priva di punti di riferimento ideali e politici, che negli ultimi mesi è stata oggetto di numerose critiche, generando confusione tra i propri elettori e simpatizzanti. Un quadro politico frammentato, che rischia di compromettere i prossimi appuntamenti elettorali e di minare la credibilità stessa della coalizione”.
De Luca sottolinea l’assenza di una guida politica forte e autorevole, capace di interpretare le esigenze del territorio e di proporre soluzioni concrete ai problemi della città. “La preoccupazione per il futuro di Scafati è palpabile, soprattutto alla luce delle numerose problematiche che ancora attendono una risposta: dalla riqualificazione dell’area industriale e produttiva al rilancio del turismo, con particolare attenzione al flusso di visitatori che gravitano attorno alla vicina Pompei. Negli ultimi anni, troppo poco è stato fatto per valorizzare le potenzialità del territorio, per creare servizi e strutture ricettive adeguate, per intercettare le risorse necessarie a uno sviluppo armonico e sostenibile. Il caos attuale è la logica conseguenza di un’epoca di personalismi ormai al tramonto. È giunto il momento di voltare pagina, di individuare una nuova leadership, una classe dirigente che sappia coniugare competenza, visione politica e senso di appartenenza alla comunità. Scafati ha bisogno di una guida autorevole, capace di progettare il futuro della città, di ascoltare le istanze dei cittadini, di dialogare con le istituzioni ai vari livelli. Una leadership che sappia superare le divisioni ideologiche e gli interessi di parte, anteponendo il bene comune e lo sviluppo del territorio.
Solo così sarà possibile uscire dalla palude dell’immobilismo e avviare una nuova stagione politica, all’insegna della concretezza, della trasparenza e della partecipazione democratica. Scafati merita una classe dirigente all’altezza delle sfide che l’attendono, capace di rilanciare l’economia locale, di creare nuove opportunità di lavoro, di migliorare la qualità della vita dei cittadini. È tempo di cambiare passo, di affidare le sorti della città a una leadership nuova, espressione di un progetto politico condiviso e di una visione strategica di lungo periodo”.
Scafati, l’ex assessore De Luca: “Serve leadership nel Centrodestra”
