Terminato il restyling di via Gesuiti a Boscoreale dopo i disagi. Era diventata la strada della discordia. Quella da anni interessata da lavori, però mai adeguata alle esigenze dei cittadini. Invece, finalmente via Gesuiti è stata completata e anche i nuovi marcipiedi adesso sembrano avere un senso. Lo snodo essenziale per la viabilità non è più caratterizzata da dossi e buche. Dopo alcuni giorni di chiusura (fu chiusa anche incredibilmente prima di Natale) finalmente è stata riaperta al traffico. A tenerla a battesimo, il sindaco Pasquale Di Lauro. Oggi finalmente si è posto fine ad anni di disagi creati soprattutto dai lavori effettuati in passato e che lasciavano sempre degli avvallamenti sulla carreggiata, dove tra l’altro transitano i camion per la raccolta dei rifiuti di Ambiente Reale.
La nota del Comune. Intervento di restyling di via Gesuiti a Boscoreale. Questa notte si sono concluse le operazioni di ripristino del manto stradale e dell’area antistante il Santuario della Madonna Liberatrice dei Flagelli.
“Un intervento importante per migliorare la viabilità del quartiere e che aiuterà pedoni e automobilisti a transitare in tutta sicurezza. Dopo aver ripristinato i marciapiedi, si è provveduto al recupero del manto stradale, riqualificando contestualmente anche l’area antistante il Santuario frequentata da tantissimi fedeli” spiega il sindaco di Boscoreale Pasquale Di Lauro.