lunedì, Marzo 24, 2025
spot_img

Ultime News

Related Posts

Terremoto nel Vesuviano: scossa di magnitudo 2.5

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 della scala Richter è stata registrata alle 6:40 di questa mattina, con epicentro nei pressi di Striano, in provincia di Napoli. L’evento sismico, localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a una profondità di 15 km, è stato percepito in diverse aree del Vesuviano e del Nolano, generando apprensione tra la popolazione.

Dettagli dell’evento sismico

  • Magnitudo: 2.5 Richter
  • Ora: 6:40 AM
  • Epicentro: Striano (NA)
  • Profondità: 15 km

Zone interessate

Oltre a Striano, epicentro del sisma, l’onda tellurica è stata avvertita in diversi comuni limitrofi, sia nel Vesuviano che nel Nolano. Fortunatamente, nonostante la scossa sia stata percepita in modo nitido, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Le autorità locali e i centralini dei vigili del fuoco sono stati immediatamente allertati, ma al momento non risultano richieste di intervento o segnalazioni di danni. La Protezione Civile si è attivata per monitorare la situazione e verificare eventuali sviluppi.

Profondità dell’epicentro

La profondità dell’ipocentro, stimata a 15 km, potrebbe aver contribuito a una maggiore propagazione delle onde sismiche, rendendo il terremoto avvertibile anche a distanze superiori rispetto a eventi sismici di analoga magnitudo ma con epicentro meno profondo. L’area del Vesuviano è nota per la sua attività sismica, legata alla complessa interazione tra la Placca Africana e quella Euroasiatica. La presenza del vulcano Vesuvio, inoltre, richiede un costante monitoraggio da parte della comunità scientifica, al fine di prevenire e gestire eventuali emergenze.

Redazione BNItalia
Redazione BNItaliahttp://www.bnitalia.it
La redazione di BNItalia è composto da un gruppo di giornalisti giovani e dinamici che garantiscono sempre notizie che offrono anche approndimenti.

Popular Articles